Vivienne Westwood, la regina del punk si è spenta oggi, all’età di 81 anni.
Di seguito il comunicato ufficiale:
29 dicembre 2022. Vivienne Westwood è morta oggi, in pace e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra.
Vivienne ha continuato a fare le cose che amava, fino all’ultimo momento, disegnando, lavorando alla sua arte, scrivendo il suo libro e cambiando il mondo in meglio. Ha condotto una vita straordinaria. La sua innovazione e il suo impatto negli ultimi 60 anni sono stati immensi e continueranno nel futuro.
Andreas Kronthaler, marito e partner creativo di Vivienne, ha dichiarato: “Continuerò a portare Vivienne nel mio cuore. Abbiamo lavorato fino alla fine e lei mi ha dato un sacco di cose da fare. Grazie tesoro”.
Il mondo ha bisogno di persone come Vivienne per cambiare in meglio.

Vivienne si considerava una taoista. Ha scritto: “Sistema spirituale del Tao. Mai come oggi c’è bisogno del Tao. Il Tao ti dà la sensazione di appartenere al cosmo e dà uno scopo alla tua vita; ti dà un tale senso di identità e di forza sapere che stai vivendo la vita che puoi vivere e che quindi dovresti vivere: fare pieno uso del tuo carattere e pieno uso della tua vita sulla terra”.
Vivienne si è sempre battuta per la giustizia e l’equità e ha lavorato a un piano per salvare il mondo. Poco prima di morire, ha detto: “Julian Assange è un eroe ed è stato trattato in modo atroce dal governo britannico”.
“Il capitalismo è un crimine. È la causa principale di guerre, cambiamenti climatici e corruzione”.
La Fondazione Vivienne, una società senza scopo di lucro, fondata da Vivienne, dai suoi figli e dalla nipote alla fine del 2022, sarà lanciata ufficialmente il prossimo anno per onorare, proteggere e continuare l’eredità della vita, del design e dell’attivismo di Vivienne.
L’obiettivo della Fondazione è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e creare un cambiamento tangibile collaborando con le ONG. Si basa su quattro pilastri: Cambiamento climatico, Stop alla guerra, Difesa dei diritti umani e Protesta contro il capitalismo. La Fondazione Vivienne esiste per creare un mondo migliore e attuare i progetti di Vivienne.
“STOP al cambiamento climatico. È una guerra per l’esistenza stessa della razza umana. E del pianeta. L’arma più importante che abbiamo è l’opinione pubblica. Diventa un combattente per la libertà”.
Vivienne, ti vogliamo bene.